L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Black Moyo. African Art Private Collection
Moser Michele
Editrice Tau
Edited by Waldner S.
Italian and English Text.
Todi, 2022; paperback, pp. 640, col. ill., col. plates, cm 24,5x27.
(D'Arte).
series: D'Arte
EAN13: 9791259751058
Subject: Decorative Arts (Ceramics, Porcelain, Majolica),Sculpture,Textiles (Tapestries, Carpets, Embroyderies),Wood (Frames, Carving, Furniture, Tarsia)
Period: All Periods
Places: Out of Europe
Languages:
Weight: 1 kg
Un racconto molto personale, trasceso con la sensibilità del collezionista e trasmesso con il proprio linguaggio. Come un architetto che guarda, immagina e crea. Questo volume è il filo d'Arianna di un viaggio tra le diverse culture del continente subsahariano, un tentativo di comprensione delle differenti espressioni artistiche, caratterizzato da un unico sistema di valori che ritma la vita quotidiana di ogni individuo, ma non solo, ai riti di passaggio, ai cambiamenti sociali all'interno della collettività, alla religione e agli ordini di credenza in generale.
Queste opere sono così contemporanee, trasmettono la dialettica di un pensiero, di un sistema di valori universale, tessendo un intenso legame tra tribale e moderno, sistema di valori che esprimono le tappe fondamentali dell'esistenza di ognuno di noi, dalla notte dei tempi alla modernità: nascere, vivere, morire. Seguendo lo stesso impulso che ha costituito questa raccolta, con la sua pubblicazione, più che un manuale o catalogo - che sistema le opere in categorie (forma, tecnica, materiale o luogo di origine), raggruppandole in maniera mnemonica - vuole essere un incontro con l'espressione tangibile dell'estro religioso, artistico, culturale nella sua intrinseca ricerca di dialogo con le forze spirituali ed esoteriche dall'indiscutibile fascino e bellezza, che ognuno di noi coglie in maniera diversa.
Sono espressioni culturali molto complesse, che sfuggono alla comprensione razionale, ma vengono intuitivamente captate quali archetipi ancestrali, simboli universali. Black Moyo è la fine di un percorso durato vent'anni in relazione costante con la diversità e la rappresentazione degli archetipi, nella ricerca di un pensiero unico, denso di significati e di simbologie, che approda ora alla nascita di un museo, quale condivisione dell'universalità dell'essere umano.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)