art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La pensée en cornue. Matérialisme, alchimie et savoirs secrets l'age classique

Archè

Milano, 2012; paperback, pp. 422, ill.
(Textes et Travaux de Chrysopoeia. 13).

series: Textes et Travaux de Chrysopoeia

ISBN: 88-7252-327-3 - EAN13: 9788872523278

Languages:  italian text  

Weight: 0.8 kg


"..l'alchimia di ispirazione paracelsiana e certe "conoscenze segrete" che gli furono comunemente attribuite a partire dal Rinascimento (quali l'ermetismo antico, la cabala o il millenarismo gioachimita) hanno paradossalmente reso fertile il libero pensiero e il materialismo del Seicento e del Settecento. I pensatori del secolo dei Lumi, e in seguito i loro storici, non smisero di rimandare tali conoscenze, più tardi designate con il termine "occultismo", al segreto del loro influsso, dopo averne filosoficamente digerito e ricomposto gli apporti. Cosa di più normale, visto la lunga tradizione razionalista e satirica che le aveva rese (come anche i loro adepti) stravaganti e ridicole? Questo respingimento non ci pone minori interrogativi circa il processo di legittimazione razionale delle nostre scienze moderne e sul ruolo che hanno svolto sovente talune seduzioni, che diremmo oscure, nel contesto storico. È quanto qui emerge sulla base di varie ricerche che stuzzicheranno certamente la curiosità del lettore e che riguardano il "mito" di Paracelso che fa dell'anima umana una specie di gas raro, parente dell'alcol, le profezie proto-razionaliste di un discepolo illuminato di Guillaume Postel, il mascheramento sessuale degli inquietanti segreti della Cabala e della Massoneria, l'epico combattimento tra l'animale di fuoco e quello di ghiaccio in Cyrano de Bergerac, o anche la dimostrazione clandestina che l'Essere supremo che dobbiamo pregare e venerare è puramente materiale.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 32.30
€ 34.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci