art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La legge sul consenso informato e le DAT. Diritti del paziente e doveri del medico

Primiceri Editore

Padova, 2018; paperback, pp. 250, cm 12x24.
(FastLaw).

series: FastLaw

ISBN: 88-3300-061-3 - EAN13: 9788833000619

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 1.2 kg


L'opera è pensata per fornire i chiarimenti necessari, ai professionisti giuridici e medici nonché alle strutture sanitarie, per comprendere le importanti novità introdotte dalla Legge sul consenso informato e le DAT (passata alla cronaca come Legge sul Biotestamento). Gli autori espongono in maniera chiara ed analitica le principali problematiche che coinvolgono gli istituti disciplinati dalla Legge. In particolare, l'opera, si compone di due parti: la prima si occupa di illustrare i principi costituzionali ed internazionali del diritto all'autodeterminazione, alla salute e alla vita su cui si fonda la nuova Legge nonché di fare un excursus sui precedenti giurisprudenziali più rilevanti che hanno regolamentato la materia fino ad oggi; mentre la seconda parte si occupa di spiegare gli istituti del consenso informato, delle disposizioni anticipate di trattamento e della pianificazione condivisa delle cure ed in generale delle novità entrate in vigore lo scorso 1 febbraio 2018 con la Legge 219/2017 nonché di commentare e cercare di risolvere le maggiori criticità.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
hardly available - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci