art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Avevate ragione voi. Spore di prosa lirica

Editrice Zona

Civitella in Val di Chiana, 2010; paperback, pp. 124, cm 15x21.

ISBN: 88-6438-099-X - EAN13: 9788864380995

Languages:  italian text  

Weight: 0.23 kg


Poeta dell'urgenza assai più che della misura; poeta dell'occhio assai più che dell'orecchio; poeta trovato dal vento, poeta inviluppato nella tentazione di dire tutto a nessuno, o dire nulla a tutti: Domenico Mungo sta alla poesia come i Dead Kennedy's a Burt Bacharach. Si muove in territori tematici molto diversi, dai tristi giorni del G8 alle "meccaniche divine", dal viaggio in treno a quello dentro se stessi, dalla città che lo ha accolto, Torino, alla pianura padana, fino agli omaggi a scrittori e poeti (da Pavese e Virgina Woolf, da Edgar Lee Masters a Pasolini). In "Avevate ragione voi" ci sono violenza e cultura, rabbia e meditazione, e quanti altri ossimori volete: ma i versi sono sempre motivati - urgenti, s'è detto all.inizio - incisivi e spesso aspri. E poi basta abbandonarsi all'intreccio delle immagini, alla duttilità espressiva con cui Mungo descrive la poverissima realtà di questo paese, per capire quanto sincera sia la passione che lo anima, anche a rischio di un eccesso di coloritura.(Dalla prefazione di Enrico Remmert)

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci