art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Niente dell'altro mondo

Arnoldo Mondadori Editore

Translation by A. Baldissera.
Segrate, 2004; paperback, pp. 247, cm 13x18.
(Piccola Biblioteca Oscar. 371).

series: Piccola Biblioteca Oscar

ISBN: 88-04-53247-5 - EAN13: 9788804532477

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.19 kg


Una rievocazione piena di ironia della vita studentesca negli anni Settanta che, quasi impercettibilmente, fa scivolare il lettore nella dimensione del mistero e del fantastico. Ma anche racconti erotici, storie poliziesche, narrazioni intimiste: testi eterogenei, nati in circostanze diverse che, raccolti per la prima volta in questo volume, ci danno un saggio delle grandi doti narrative dello scrittore andaluso: la sua naturalezza e apparente semplicità, la sua capacità di tenere desta l'attenzione del lettore, di trascinarlo nelle pieghe del racconto fino all'imprevisto finale. Le dodici prose comprese in "Niente dell'altro mondo" offrono dunque una panoramica completa sulla produzione di Antonio Munoz Molina, dagli esordi fino al 1993.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci