art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Invisibili sapienze. Pratiche di cura al nido

Edizioni Junior

Azzano San Paolo, 2011; paperback, pp. 200, cm 17x24.

ISBN: 88-8434-688-6 - EAN13: 9788884346889

Languages:  italian text  

Weight: 0.36 kg


Il libro propone un'originale interpretazione del sapere nei nidi d'infanzia, frutto della secolare sapienza femminile nelle pratiche di cura, della sensibilità corporea quale fonte di competenze, principale riferimento per l'azione illuminata dall'esercizio della riflessività. La combinazione di questi elementi delinea uno specifico professionale che si estende tra visibile e invisibile. Per portare a nominazione queste sapienze nascoste, il discorso rivisita la cultura del nido all'interno delle recenti trasformazioni sociali e familiari. La capacità del personale educativo di ampliare lo sguardo imparando a interpretare l'attuale complessità sociale deve saldarsi con l'ascolto della propria vita emotiva, dei sentimenti che l'attraversano e che possono essere riconosciuti, esplorati, nominati fin dai primi anni di vita. Portare all'attenzione della comunità scientifica questo impegno educativo quotidiano implica la responsabilità di tradurlo nelle forme della parola scritta. Il testo accoglie pagine di diari professionali e frammenti di dialoghi realizzati in diversi percorsi formativi, organizzandoli in un lessico educativo sulla cura. Il volume si conclude con la presentazione di alcune conversazioni con mamme e papà, per rendere visibili quelle alleanze virtuose tese a costruire un'educazione riflessiva partecipata. Tutti coloro che operano nei nidi troveranno in queste pagine una riflessione innovativa, corredata da materiali per la formazione e per il lavoro.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci