art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

L'arcangelo, il contadino e il re. Storia di un'apparizione fra psichiatria e politica nell'età della Restaurazione

Libreria Editrice Viella

Translation by Pauselli M. C.
Roma, 2000; paperback, pp. 282, cm 14x21.
(Sacro/Santo. Nuova Serie. 2).

series: Sacro/Santo. Nuova Serie

ISBN: 88-8334-012-4 - EAN13: 9788883340123

Subject: Societies and Customs,Travel's Culture

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.39 kg


Il 15 gennaio 1816 il contadino Thomas-Ignace Martin, mentre è nei campi, ha una visione: l'arcangelo Raffaele gli ordina di andare dal re per trasmettergli un messaggio segreto, cruciale per le sorti della monarchia. Il 2 aprile 1816 alle tre del pomeriggio questo coltivatore della Beauce viene ricevuto dal re Luigi XVIII alle Tuileries e l'eco del colloquio, avvenuto senza testimoni, si diffonderà per tutta la Francia, divenendo oggetto di dicerie e intrighi e germe contagioso di apparizioni e profezie che caratterizzeranno tutta l'età della Restaurazione.
Uno storico, Philippe Boutry, e uno psicanalista, Jacques Nassif, esaminano questa storia in uno scambio epistolare che si sviluppa come un romanzo poliziesco. Escono così dall'ombra i vari protagonisti, palesi o nascosti, di una vicenda che coinvolge la realtà sociale e le strutture di potere e di controllo dello Stato, della Chiesa e della scienza medica, in un contesto di forte instabilità politica quale quello della Restaurazione, quando il segreto di un re poteva essere interpretato e strumentalizzato dai gruppi in lotta per il potere.
Prima analisi completa dell'affaire Martin, il libro è anche la prova che il metodo storiografico più scrupoloso e l'interpretazione psicanalitica più spericolata - a dispetto di una supposta "reciproca impermeabilità delle due discipline" - possono contribuire, senza compromessi, a svelare il senso, latente ma straordinariamente complesso, di un enigma.
descrizione


Philippe Boutry, specialista di storia religiosa dell'Ottocento, insegna all'Università di Paris XII ed è condirettore del "Centre d'anthropologie religieuse européenne" dell'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales. Jacques Nassif è psicanalista di scuola lacaniana.
autori


Lettera di W. A. Christian jr. alle lettrici e ai lettori

Nota redazionale

Lettera I. J. Nassif a Ph. Boutry: La richiesta

Relazione concernente gli avvenimenti accaduti al signor Martin coltivatore di Gallardon, nella Beauce, nei primi mesi del 1816

Lettera II. Ph. Boutry a J. Nassif: L'accettazione

Lettera III. J. Nassif a Ph. Boutry: Il testo

Lettera IV. Ph. Boutry a J. Nassif: Il dossier

Lettera V. J. Nassif a Ph. Boutry: Il vescovo, il prefetto e il ministro

Lettera VI. Ph. Boutry a J. Nassif: Il villaggio di Gallardon

Lettera VII. J. Nassif a Ph. Boutry: La famiglia Martin

Lettera VIII. Ph. Boutry a J. Nassif: La genealogia

Lettera IX. J. Nassif a Ph. Boutry: Il "doppio"

Lettera X. Ph. Boutry a J. Nassif: I visionari

Lettera XI. J. Nassif a Ph. Boutry: Tobia e Raffaele

Lettera XII. Ph. Boutry a J. Nassif: Il segreto del re

Lettera XIII. J. Nassif a Ph. Boutry: La famiglia reale

Lettera XIV. Ph. Boutry a J. Nassif: La monarchia defunta

Lettera XV. J. Nassif a Ph. Boutry: La seduta

Lettera XVI. Ph. Boutry a J. Nassif: La storia

Lettera XVII. J. Nassif a Ph. Boutry: Una donna-re

Lettera XVIII. Ph. Boutry a J. Nassif: La soluzione del caso

Fonti e studi
indice


L'arcangelo, il contadino e il re è stato tradotto da:

Philippe Boutry, Jacques Nassif, Martin l'Archange, Paris, Gallimard 1985

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 27.55
€ 29.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci