art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Per le vie di Cesena

Società Editrice Il Ponte Vecchio

Cesena, 2015; bound, pp. 160, b/w ill., cm 17x24.
(Vicus. Testi e Documenti di Storia Locale. 237).

series: Vicus. Testi e Documenti di Storia Locale

ISBN: 88-6541-452-9 - EAN13: 9788865414521

Subject: Historical Essays

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Emilia Romagna

Languages:  italian text  

Weight: 0.57 kg


"Tra 1895 e 1907, Nazzareno Trovanelli era andato pubblicando sul suo 'Cittadino' (il più bel giornale che Cesena abbia mai avuto) articoli che basterebbero da soli a sostenere come egli sia il più acuto e minuzioso fra i nostri storici. Ora, per commemorare il centenario della sua morte, abbiamo ritenuto che riprendere quegli scritti, stringerli in volume, arricchirli delle immagini evocate fosse il meno che si potesse fare e uno dei modi per riconsegnare alla memoria dei Cesenati uno dei grandi intellettuali della sua storia. In questa occasione, ci è parso utile riprendere la biografia che di quel nostro concittadino stese Dino Bazzocchi sotto il titolo di Nazzareno Trovanelli, pubblicata a cura del 'Cittadino'. In apertura del suo saggio, Dino Bazzocchi - che fu direttore della Biblioteca Malatestiana dopo la morte di Renato Serra - scrive parole che ci toccano profondamente, perché stringono insieme Trovanelli e Serra, così vicini in vita, così prossimi nella morte."

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci