art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Quasi amici. Oltre i confini della disabilità

UTET Libreria

Torino, 2021; paperback, pp. 192, cm 17x24.

ISBN: 88-6008-581-0 - EAN13: 9788860085818

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


"Fenomeni di nullismo: ricattabili? Disabili? Irrecuperabili? Super abili, encomiabili, stimolabili, malleabili, insuperabili, inossidabili, instancabili, bis-abili, che valgono per due e che sono enormodotati perché la parola normale non esiste se non nel vocabolario di chi ha paura dell'altro, altro da sé. La scuola è sempre primaria anche quella secondaria, non può essere un «indegnus loci» e il corpo docente si chiama proprio insegnante perché deve insegnare tutti i corpi, tutte le vite, nessuna esclusa e non può perpetrare fenomeni di nullismo minimizzando il bullismo che nasce dall'ignoranza più buia e dolosa (questa è la nuova materia da studiare). Come istituzioni e come privati cittadini lo dobbiamo a tutte quelle famiglie che non devono essere lasciate sole contro i mostri del pregiudizio, i silenziosi omertosi che anche solo facendo finta di non vedere permettono vessazioni fisiche, psicologiche e sociali. Re-agire sarà il nostro monarca perché nessuno dica più «poveretto guarda com'è ridotto», dato che meschino e mal ridotto è colui che non sa trovare bellezza in ogni esistenza. Educhiamolo, educhiamoci, educhiamo". (Alessandro Bergonzoni)

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 18.05
€ 19.00 -5%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci