art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il professor Fumagalli e altre figure

Arnoldo Mondadori Editore

Segrate, 2012; paperback, pp. 99, cm 14x20,5.
(Lo Specchio).

series: Lo Specchio

ISBN: 88-04-62166-4 - EAN13: 9788804621669

Languages:  italian text  

Weight: 0.178 kg


Una libera galleria di personaggi e un fitto intreccio di riflessioni e immagini: ecco che cosa ci propone Giampiero Neri. Emblematico, tra questi personaggi, tra queste figure, il professor Fumagalli che dà titolo all'opera e che, come il suo autore, risulta arguto e saggio quanto incline al paradosso, all'osservazione obliqua del mondo, a una visione personale delle cose lontana dall'ovvio e dal luogo comune. Il poemetto in prosa, un genere già praticato da Neri con successo, diviene la forma prevalente di questo libro miscellaneo, dove compaiono solo pochi testi in versi e una piccola serie di aforismi in cui humour e senso dell'assurdo, presenti quasi in ogni pagina, trovano la densità di una sintesi espressiva che la classica limpidezza della parola poetica di Neri è stata sempre in grado di produrre. Le figure che il poeta ci propone, oltre a quella emblematica di Fumagalli, sono molto varie ed estrosamente disparate. Il tennista americano Courier, il naturalista Eugène Marais e il suo studio sulle formiche (posto in rapporto al capitolo ottavo dell'Odissea), lo zio negoziante di vini, il fratello Giuseppe Pontiggia, i genitori, qualche oscuro e meno oscuro poeta, il banchiere Rosone e le sue peripezie... E con i personaggi Neri mette in scena i luoghi, la sua alta Lombardia, vicina alla "pacifica Svizzera", insieme a momenti della storia del Novecento e a ricordi personali, riflette sulla pazienza degli animali e sul mondo naturale in genere, meditando anche sulla propria poesia.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci