art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La barcarola

Passigli

Edited by Sparagna C.
Italian and Spanish Text.
Antella, 2011; paperback, pp. 223, cm 13x21.
(Passigli Poesia).

series: Passigli Poesia

ISBN: 88-368-1263-5 - EAN13: 9788836812639

Languages:  italian, spanish text   italian, spanish text  

Weight: 0.268 kg


Apparsa nel 1967 "La barcarola" è una delle raccolte fondamentali di Neruda e si ricollega al "Memoriale di Isla Negra", in particolare con le bellissime pagine iniziali dedicate a Matilde Urrutia, la donna della romantica fuga a Capri e in seguito compagna del poeta per molti anni. Come sempre in Neruda, lirica ed epica tendono a fondersi, o meglio ad alternarsi, e il canto d'amore non può essere disgiunto dagli altri temi a lui cari, in particolare il paesaggio, la storia del suo paese, la dura lotta dell'uomo per l'affermazione dei propri diritti. Non a caso all'interno del libro compare già la figura di Joaquin Murieta, il bandito ucciso dai rangers nel 1853, cui Neruda dedicherà una famosa pièce teatrale. Così, se la raccolta si inaugura con il lungo omaggio amoroso a Matilde, arriva a concludersi con un'altra splendida poesia, "Solo di sale", che è ancora una poesia d'amore a Matilde, ma nella quale "il giorno rapido si tramuta in tristezza", e l'amato Vietnam visitato dal poeta nel lontano 1928 ora appare come il paese devastato dal "gas assassino". Una conclusione e un congedo, e insieme - come ha scritto Giuseppe Bellini - "la purificazione finale di un lungo viaggio d'amore attraverso la geografia, le persone, le cose, il ricordo, il tempo, compiuto da Neruda e da Matilde".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci