art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il bene genera bene

Kowalski

Milano, 2013; paperback.

ISBN: 88-7496-836-1 - EAN13: 9788874968367

Subject: Music

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


Nesli, per i suoi fan, non è solo un rapper. Nesli è molto di più. È "il Poeta" - così lo chiama chi lo segue - che mette in versi la vita di migliaia e migliaia di ragazzi. "Il Poeta" che regala parole a sentimenti, spesso confusi, di una generazione che non ha più risposte ma solo domande. Anche se Nesli una vita facile non l'ha avuta: ha avuto il talento, quello sì, ma ha conosciuto il lato oscuro dell'esistenza, si è perso tante volte. Da una vita sbandata si rialza e inizia a rappare. Il suo motto diventa "Il bene genera bene". Lo scrive ovunque: sui muri, sulla schiuma del cappuccino, sui vetri bagnati delle automobili. E i ragazzi, i suoi fedelissimi fan, lo riprendono e se lo tatuano sulla pelle così come si tatuano interi versi delle sue canzoni. "Le mie parole sulla vostra pelle" ripete Nesli ben sapendo che di ciascuna parola è responsabile e che i pensieri contano. Perché, in fondo, il bene non può che generare bene.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci