art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Sismabonus e classificazione di rischio sismico degli edifici. Valutazione e scelta dell'intervento. Casi pratici. Procedure fiscali e amministrative

Legislazione Tecnica

Roma, 2020; paperback, pp. 392.
(Architetture & Strutture).

ISBN: 88-6219-338-6 - EAN13: 9788862193382

Languages:  italian text  

Weight: 1.88 kg


Questo volume guida il professionista a verificare la classe di rischio sismico degli edifici esistenti, valutare e progettare gli interventi di miglioramento, verificarne ed asseverarne l'efficacia ed ottenere le agevolazioni fiscali del c.d. "Sismabonus", anche nella versione "potenziata" con detrazioni al 110%.La prima parte tratta la valutazione della pericolosità del territorio, la conoscenza del rischio sismico del sito specifico e la misura della vulnerabilità e del danno in caso di evento, chiarendo come individuare la modalità ottimale di intervento nei diversi contesti.Ampio spazio è dedicato a come determinare la classe di rischio prima e dopo l'intervento -con il metodo convenzionale o semplificato di cui al D.M. 58/2017 e s.m.i. -ed alla conseguente asseverazione, stimandone anche l'incidenza sul valore di mercato e l'efficienza economica in rapporto agli incentivi. Sono proposti esempi applicativi e casi di studio, nonché sei simulazioni su edifici in c.a. di varie epoche e in diverse zone sismiche ed un caso di studio su un edificio in muratura.La seconda parte fornisce un quadro completo delle regole fiscali per la fruizione del Sismabonus e dei relativi adempimenti tecnico-amministrativi, in base alle norme vigenti e alla prassi amministrativa aggiornata. La parte è del tutto allineata con le nuove procedure introdotte dal 2020 -ad opera della Legge di bilancio e del D.M. 24/2020 -nonché con le norme che regolano il c.d. "Superbonus" al 110% introdotto dal D.L. 34/2020 (c.d. "Decreto Rilancio", convertito dalla L. 77/2020).

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 45.60
€ 48.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci