art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Tre salti nel passato

Giovane Holden

Massarosa, 2014; paperback, pp. 160.
(Battitore Libero).

series: Battitore Libero

ISBN: 88-6396-551-X - EAN13: 9788863965513

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.77 kg


Luigi Nicolini, tramite racconti ambientati dopo la Seconda guerra mondiale, fa rivivere atmosfere nelle quali vicende e personaggi ruotano sullo sfondo dell'incantevole scenario versiliese, dove torna a vivere un microcosmo coeso e bonariamente partecipe. I vari protagonisti (musicista, barbiere, genio incompreso, insegnante e altri, dei quali si parlava la sera intorno al fuoco), con le loro piccole abitudini e manie, sono figure che erano presenti nei paesi e nei rioni cittadini, figure né buone né cattive, che non hanno lasciato traccia nella memoria ufficiale, ma che tornano a esistere proprio grazie al racconto: una forma di nostalgica rievocazione godibile da tutti. L'autore non narra di pettegolezzi, nei quali c'è distanza e giudizio, ma di vicende che testimoniano e stimolano un legame empatico nei confronti dei personaggi narrati. Sono storie realmente accadute? Non ha importanza. Il suo scopo è unire la capacità affabulatoria tipica del racconto orale e l'acutezza di penetrazione psicologica con un linguaggio brillante, scorrevole e accattivante di mozartiana leggerezza fruibile da tutti, atto a piegarsi a ogni registro espressivo: da quello nostalgicamente rievocativo a quello patetico, da quello brillante a quello ironico.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci