art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Guide Miopi. Nelson. Caracciolo e la Caduta della Repubblica Partenopea nel 1799

Con-Fine

Edited by Astarita V.
Monghidoro, 2016; paperback, pp. 48, cm 12x18,5.
(Storie di Uomini di Mare. 2).

series: Storie di Uomini di Mare

ISBN: 88-96427-70-3 - EAN13: 9788896427705

Subject: Historical Essays

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.23 kg


Le vicende, di cui si tratta, riguardano la morte, per impiccagione, di Francesco Caracciolo e il ruolo avuto nel tragico epilogo della Repubblica Partenopea dall'ammiraglio inglese Nelson. Douglas preferisce solo accennare, ma non raccontare, quelle vicende; forse dando per scontato che il lettore ne sia a conoscenza, dilungandosi poi in una articolata analisi di esse. Più che un saggio di storia, sembra un esercizio di retorica classica, se non di oratoria; probabilmente perché questa era l'intenzione dell'autore. È indubbia, comunque, la condanna della ragion di stato, della falsa informazione al servizio del potere e, su tutto, l'elogio e la stima dei patrioti repubblicani.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci