art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La falsa nota di Nyambé. Una fiaba musicale tratta da "La sanza africana" di Francis Bebey. Con CD Audio

Miraggi Edizioni

Illustrations by Ghirlanda S.
Torino, 2010; paperback, pp. 48, ill., cm 30x21.

ISBN: 88-96910-03-X - EAN13: 9788896910030

Subject: Societies and Customs

Extra: 4 Years Old

Languages:  italian text  

Weight: 0.34 kg


Quando ancora nulla esisteva, Nyambé, il creatore dei bantu, viveva tutto solo in un universo infinito di spazio e di tempo. Con lui, solo la Noia. Una mattina in cui la Noia non gli dava tregua, arrivò in soccorso l'Immaginazione che gli suggerì di costruirsi uno strumento musicale, una sanza. E Nyambé suonò, cantò e ballò con grande felicità, creando nota dopo nota tutto il mondo come lo conosciamo. La saggezza senza tempo delle tradizioni orali permea questo racconto della creazione, liberamente tratto da "La sanza africana" dello scrittore e musicista camerunense Francis Bebey. L'Associazione Kin koba, voci lontane ha ideato e realizzato il progetto di questo libro, pubblicato per la prima volta nel 2005 da Edizioni SEB 27 e ora riedito da Miraggi Edizioni, in un nuovo formato. Completa il volume un CD musicale, opera del musicista Taté Nsongan che ha curato l'adattamento dei testi. All'interno del CD, inoltre, è contenuto un cortometraggio d'animazione realizzato dagli studenti del Corso di specializzazione e aggiornamento in tecniche di animazione, a. a. 2006/2007, dell'Istituto europeo di design di Torino. Età di lettura: da 4 anni.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci