art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le mani sulla roccia

Nordpress Edizioni

Chiari, 2001; paperback, pp. 264, ill., cm 15x21.
(Campo Base. 12).

series: Campo Base

ISBN: 88-85382-82-7 - EAN13: 9788885382824

Languages:  italian text  

Weight: 0.67 kg


E' il racconto dettagliato ed avvincente di un uomo che, se oggi fosse ancora tra noi, sarebbe uno dei "padri nobili" dell'alpinismo mondiale. Gli inizi sui monti della Grigna, sedicenne, alla fine degli anni Quaranta, con attrezzature talmente povere da apparire ridicole. I passi avanti, da gigante, che lo portano in poco tempo alla notorietà. L'amicizia con Bonatti, con Aiazzi, con altri famosi scalatori. La ripetizione di vie conosciute e l'apertura di nuove. Negli anni Cinquanta Andrea Oggioni è uno dei nomi di spicco dell'alpinismo mondiale. Un alpinismo inteso come filosofia, come concetto, come ricerca del bello e dell'utile. Come voglia, o meglio, ansia di muoversi, di scalare, di porsi sempre nuovi obiettivi. Oggi in Marmolada, domani sul Bianco, poi di nuovo in Marmolada e il giorno dopo magari in Sud America, col grande rammarico di non essere stati chiamati a far parte della spedizione al K2. Il tutto arricchito di aneddoti, felicità, disperazione, mete possibili per una lettura assai difficile da interrompere.
Le testimonianze originali di Walter Bonatti e di Pierre Mazeaud integrano e completano il volume.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci