art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Giustizia divina diritti umani. Il conflitto tra diritti umani e diritti religiosi nell'Europa multiculturale

Editoriale Scientifica

Napoli, 2020; paperback, pp. 352.
(Quaderni della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Trento).

series: Quaderni della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Trento

ISBN: 88-9391-894-3 - EAN13: 9788893918947

Places: Europe

Languages:  italian text  

Weight: 1.69 kg


Il processo di globalizzazione e il fenomeno dell'immigrazione hanno reso l'Europa una società multiculturale, nella quale sono sempre più evidenti le differenze religiose e culturali di coloro che, anche in ragione della propria appartenenza confessionale, richiedono insistentemente un'applicazione non formalistica dell'eguaglianza. Di frequente, ormai, la rigida applicazione di quelli che fino a qualche decennio fa erano considerati i diritti umani (e universali) è fonte di un contrasto apparentemente insanabile per tutti coloro che, in quanto fedeli, ritengono così lesa la loro libertà religiosa. Il volume intende verificare se l'idea della giustizia all'interno delle tre confessioni abramitiche possa fungere da basic code per instaurare un dialogo che sia davvero proficuo e costruttivo tra diritti umani e diritti religiosi. In una società multiculturale sempre più disgregata da istanze di riconoscimento differenziate, si avverte pressante la necessità di un'uniforme tutela dei diritti umani che tuttavia permetta all'individuo di rimanere fedele anche alla propria appartenenza confessionale.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci