art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Zingari e no. L'analisi di una lunga esperienza sul campo tra antropologia e politica. Stile di vita e aspettative, razzismi e speculazioni

Sensibili alle Foglie

Carrù, 2015; paperback, pp. 128.

ISBN: 88-98963-31-9 - EAN13: 9788898963317

Languages:  italian text  

Weight: 0.61 kg


Questo libro propone uno sguardo analitico sulla cultura zingara a partire da un'esperienza di lavoro sociale con Rom, Sinti e istituzioni locali. L'autore descrive i difficili percorsi sperimentati: dalla raccolta del ferro all'idea di una cooperativa di servizi ambientali, dall'animazione interculturale infantile alla scolarizzazione, dagli sgomberi dei campi con le ruspe all'inserimento nei Piani Regolatori, dai problemi con la legge agli affidi extracarcerari. Una traccia di lavoro per l'integrazione intesa come interazione reciproca, e per una mediazione intesa come progettazione concordata e non come traduzione di norme e divieti. Un confronto interculturale con gli aspetti simbolici della cultura zingara: dal matriarcato al culto dei morti, dalla musica alle aspirazioni. Un percorso con trappole e imprevisti narrato per andare oltre.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 13.00 -5%
hardly available - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci