art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Aquile africane. Storie di piloti della Regia in Africa Orientale (1940-1941)

IBN Editore

Roma, 2019; paperback, pp. 124, ill.
(Aviolibri Dossier. 41).

series: Aviolibri Dossier

ISBN: 88-7565-427-1 - EAN13: 9788875654276

Subject: Historical Essays

Languages:  italian text  

Weight: 0.33 kg


Siamo consapevoli che celebrare certe vicende e certi uomini, specialmente di un teatro di guerra coloniale, si presta il fianco alla facile e prevedibile accusa di "nostalgismo" coloniale, se non peggio di "colonialista". Rispondiamo che non ha senso alcuno calare l'anticolonialismo dei nostri giorni in vicende accadute quasi ottant'anni fa. Si rischia di leggere quegli accadimenti con la lente deformante del pregiudizio e di continuare nel solco delle vulgate storiche tradizionalmente di comodo, che però ormai fanno acqua da tutte le parti. E così abbiamo raccontato, senza pastoie ideologiche o di fazione, di un aquilotto fanese, il sergente maggiore pilota Enzo Omiccioli, diventato per gli ascari "il diavolo bianco", che era solito lanciare il suo aereo in acrobatiche esibizioni anche quando affrontava i velivoli nemici. Era il suo modo scanzonato di cantare la giovinezza e... la guerra. Omiccioli era mille miglia lontano dall'essere un guerrafondaio, ma era un giovane che viveva in pieno la sua epoca e quindi intriso anche dei valori di quel tempo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 13.30
€ 14.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci