art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

W(h)o-man. L'educazione dei giovani maschi: riflessioni e sfide per un cambiamento

Ventura edizioni

Senigallia, 2017; paperback, pp. 89.

ISBN: 88-99342-30-X - EAN13: 9788899342302

Languages:  italian text  

Weight: 0.43 kg


Il breve saggio vuol essere uno spunto di riflessione sulle questioni legate alla violenza di genere dal punto di vista pedagogico. In particolare si sofferma ad analizzare quanto nelle pratiche educative, non solo per le bambine (come una ampia letteratura ha messo bene in evidenza a cominciare dal famoso ed ancora attuale testo di Giannini Belotti Dalla parte delle bambine), ma anche per i maschi, si perpetuino ancora determinati stereotipi, che li ingabbiano in un' idea di virilità fuorviante, irrealistica, che tende a misconoscere importanti parti del sè. Attraverso la decostruzione di tali stereotipi e azioni educative attente allo sviluppo della individualità di ciascuno, nella sua complessità e unicità, forse si potrà costruire un mondo di uomini e donne più fedeli a se stessi e vivere relazioni più felici ed autentiche.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci