art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Carlo Vanvitelli. Architettura e città nella seconda metà del settecento

Alinea Editrice

Firenze, 2009; paperback, pp. 320, cm 19,5x27.
(Saggi e Documenti di Storia dell'Architettura).

series: Saggi e Documenti di Storia dell'Architettura

ISBN: 88-6055-309-1 - EAN13: 9788860553096

Subject: Architects and their Practices,History of Architecture

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Places: Campania,Naples

Languages:  italian text  

Weight: 1.28 kg


Nell'obiettivo di riscattare la figura di Carlo Vanvitelli dall'ombra in cui il prestigio del celebre padre lo aveva posto, questo lavoro ne rivela le pregevoli capacità progettuali e la misura internazionale del linguaggio, che lo riscoprono quale protagonista di spicco della vicenda architettonica napoletana, al declinare del XVIII secolo. La ricostruzione critica del suo operato si pone, invero, come una chiave di lettura della delicata età di transizione che, affermate pienamente le istanze illuministe e cresciuto il peso della dimensione teorica, orienta la coeva cultura architettonica napoletana dalla sua splendida tradizione barocca verso esiti dichiaratamente neoclassici.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.00
€ 35.00 -60%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci