art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Famiglia e società nella Sardegna medioevale e moderna

Arkadia Editore

Cagliari, 2020; paperback, pp. 196, cm 12x24.
(Historica. 9).

series: Historica

ISBN: 88-6851-237-8 - EAN13: 9788868512378

Places: Sardinia

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


Negli ultimi decenni gli studi sulla famiglia sono stati al centro della maggiore storiografia internazionale, nell'incrocio delle più innovative esperienze di ricerca di storia sociale, storia locale e microstoria. In questo saggio Gian Giacomo Ortu indaga gli istituti familiari sardi non tanto nei loro caratteri statici e formali - sulla scia dei tanti studi sui tipi e forme di famiglia -, ma nel rapporto vivo e dinamico che essi hanno con la dimensione locale, i contesti politici, i processi economici, i dinamismi sociali, i valori etici e culturali. L'approccio utilizzato, ad ampio spettro disciplinare - anzi «transdisciplinare» -, sorretto da un quadro di riferimenti scientifici che è sempre europeo, consente di gettare fasci potenti di luce sulle trasformazioni epocali e sulle fasi congiunturali della società sarda tra XI e XVIII secolo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.10
€ 18.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci