art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il futuro dei parchi

Società Editrice Il Ponte Vecchio

Cesena, 2023; bound, pp. 168, ill.

EAN13: 9791259782489

Subject: 1960- Contemporary Period,Travel's Culture,Urbanism

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Il libro racconta la nascita del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna per quanto attiene il versante romagnolo, dove il confronto e le iniziative politico-amministrative assunsero caratteristiche in parte diverse rispetto al versante toscano: una storia ricostruita nella sua evoluzione tra il 1980 e il 1993, e dunque nel periodo che precedette la nascita del Parco. Non mancano, naturalmente, preziosi richiami alla storia delle foreste romagnole, dalla istituzione delle Riserve Biogenetiche e quella Integrale di Sasso Fratino fino al confronto che localmente si sviluppò intorno alle prime proposte di sviluppo turistico del Falterona e di Campigna negli anni Sessanta e Settanta. Si ricostruisce inoltre il passaggio dalla presenza predominante dello Stato nella gestione delle foreste demaniali al diretto governo della Regione Emilia-Romagna di cui vengono tracciate le scelte più significative operate in campo forestale negli anni Settanta ed Ottanta: un orizzonte che costituisce il cuore del libro, ricostruendo atti, emergenze e volontà che condussero alla approvazione in Parlamento della legge quadro n. 394 del 1991. Il resto del volume ospita le interviste e le testimonianze di alcuni dei principali protagonisti del primo scorcio della vita del Parco nazionale. Senza dimenticare il ruolo di tanti amministratori, dipendenti, ambientalisti e tecnici che hanno dato un contributo alla nascita dell'area protetta. Non potevano mancare, infine, alcune riflessioni conclusive sullo stato dei Parchi italiani e alcune idee relative al futuro del Parco nazionale.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci