art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Arte, esperienza e natura. Il pensiero estetico di John Dewey

Associazione culturale "AlboVersorio"

Senago, 2012; paperback, pp. 160, ill., cm 15,5x21.
(Figure dell'Estetica. 9).

series: Figure dell'Estetica.

ISBN: 88-97553-05-2 - EAN13: 9788897553052

Subject: Essays (Art or Architecture)

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.33 kg


Libero ormai dai fraintendimenti dei suoi sostenitori e dalle banalizzazioni dei suoi denigratori, che per molti anni ne hanno impedito una sua piena comprensione, il pensiero estetico di John Dewey si propone oggi come uno dei migliori strumenti di indagine filosofica a nostra disposizione, e non soltanto in relazione al mondo dell'arte. La sua teoria estetica è infatti un esempio ancora insuperato di come sia possibile pensare l'arte e l'esperienza estetica come fattori perfettamente funzionali all'esistenza, tanto nella sua dimensione biologica individuale quanto in quella sociale; una teoria quindi affatto attenta ai temi specifici della tradizione estetologica, integrati però in una proposta filosofica di ampio respiro che cerca di restituire al lettore una visione olistica dell'uomo, indicandone la sua collocazione nella natura e nella società civile.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci