art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ho spiegato così il Vangelo festivo dell'anno A

Guida Editori

Napoli, 2009; paperback, pp. 240, ill., cm 16x24.
(Focus).

series: Focus

ISBN: 88-7188-843-X - EAN13: 9788871888439

Languages:  italian text  

Weight: 0.39 kg


L'intento dell'autore è do non lasciare solo con se stesso chi legge, ma di coinvolgerlo nella realtà dove egli vive stimolandolo ad una lettura con la quale, volta per volta, si deve confrontare. I tempi cambiano, ma la parola è sempre la stessa. Un nuovo assetto socio-politico, infatti, o tecnologico può mutare la condizione dell'uomo; ciò non toglie che in ogni realtà egli possa conservare e mostrare il suo volto genuino. È appunto quello che Monsignor Pace si prefigge di ottenere con questa pubblicazione, ricca di citazioni che sostengono la ricerca e guidano il lettore nel confronto tra al fonte e la elaborazione dottrinale, per chiarire la visione globale del messaggio cristiano. Due sono le fonti principali, o "poli", di cui si serva l'autore per il suo discorso, che parte dalla lettera a Diogneto (6.1) e si conclude con il Maranà-tha dell'Apocalisse (22.20). Tra l'uno e l'altro testo si pone questa spiegazione dell'Evento di cui si sono occupati gli storici, e non solo, da duemila anni. Si tratta di un interesse che può aprire pure il varco di una riflessione personale con indubbia finalità consolatoria; ma ciò non basta al lettore, che mai astraendo dalla realtà in cui vive, anzi confrontandosi alla luce di questa spiegazione, potrà riscoprire e conservare in ogni circostanza la propria identità.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 18.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci