art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Archeologia del sottosuolo. Manuale per la conoscenza del mondo ipogeo

Gruppo Ugo Mursia Editore

Milano, 2011; paperback, pp. 384, cm 17x24.

ISBN: 88-425-4202-4 - EAN13: 9788842542025

Subject: Essays on Ancient Times

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Languages:  italian text  

Weight: 0.74 kg


Nel sottosuolo c'è un mondo nascosto frutto di attività economiche e sociali, di vita quotidiana e di cultura, che maestranze di cavatori, minatori e muratori hanno lasciato a testimonianza del proprio passaggio nel corso dei millenni. Si tratta di architetture ipogee spesso sconosciute, ma leggibili, recuperabili e talora fruibili, che ci dicono chi siamo e da dove veniamo. Dalla classificazione delle cavità artificiali all'approccio metodologico come utile piattaforma per l'indagine sistematica, questo volume tratta di geologia, architettura, archeologia, archeometria e speleologia, nonché di topografia e di altre scienze, per ricostruire le tecniche e le motivazioni che hanno condotto i nostri predecessori a ricavare nel sottosuolo i servizi necessari alla vita quotidiana in ogni condizione ambientale.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 20.00 -5%
hardly available - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci