art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Van Eyck, Antonello, Leonardo. Tre capolavori del Rinascimento

Umberto Allemandi

Torino, Biblioteca Reale, March 9, 2003 - March 7, 2004.
Torino, 2003; paperback, pp. 80, 1 b/w and col. ill., 1 b/w and col. plates, cm 17x23,5.
(Archivi di Arte Antica).

series: Archivi di Arte Antica

ISBN: 88-422-1187-7 - EAN13: 9788842211877

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Graphic Arts (Prints, Drawings, Engravings, Miniatures),Maps, Documents, Old and Rare Books,Painting,Sculpture

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Places: Piedmont and Valle d'Aosta

Languages:  italian text  

Weight: 0.34 kg


La Biblioteca Reale di Torino offre la straordinaria possibilità di ammirare tre capolavori del Rinascimento conservati nei musei torinesi, ma difficilmente visibili: accanto al celeberrimo «Autoritratto» (1516) di Leonardo da Vinci, il manoscritto delle «Très Belles Heures de Notre Dame» (1390-1450), miniato dal grande maestro fiammingo Jan van Eyck, e il «Ritratto di ignoto» (1476) di Antonello da Messina. Altre sedici opere del Quattrocento e del primo Cinquecento (disegni, codici miniati, preziosi vetri dipinti e dorati) illustrano il contesto culturale di questi tre grandi pittori e dell'influenza che ebbero sugli artisti del loro tempo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci