art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Autonomia privata e accordi sulla giurisdizione. Un'analisi comparata

Giappichelli Editori

Torino, 2020; paperback, pp. 392.
(Comparazione e Cultura Giuridica. Nuova Serie. 4).

series: Comparazione e Cultura Giuridica. Nuova Serie

ISBN: 88-921-2108-1 - EAN13: 9788892121089

Languages:  italian text  

Weight: 2.07 kg


L'esistenza di ordinamenti che muovono da premesse culturali e giuridiche assai differenti può rendere difficile navigare le "acque aperte" della international litiga-tion. Fenomeno diffuso nella prassi commerciale internazionale, gli accordi sul foro sfruttano gli spazi dell'autonomia privata per dare certezza alla fase patologica del rapporto, in concorrenza ideale con le soluzioni offerte dall'arbitrato, e pongono in termini nuovi il tradizionale rapporto tra giurisdizione, sovranità e territorio. Il lavoro analizza la disciplina degli accordi sulla giurisdizione, osservandola attraverso il prisma di quattro ordinamenti: Unione Europea, esempio di integrazione regionale avanzata, Italia, Inghilterra e Stati Uniti. Dopo un necessario inquadramento storico, che contribuisce a spiegare il permanere di profonde differenze all'interno dei sistemi esaminati in punto di delocalizzazione e privatizzazione della risoluzione delle controversie, lo studio affronta le principali aree tematiche dell'istituto: qualificazione, separability e legge applicabile; validità, enforceability ed interpretazione; effetti processuali e sostanziali inter partes ed opponibilità ai terzi; meccanismi processuali e sostanziali di attuazione dell'accordo, tra litispendenza, anti-suit injunction e risarcimento del danno; e, infine, il rapporto tra scelta del foro e riconoscimento delle decisioni. L'uso della comparazione permette di mettere in risalto i punti di contatto e le differenze che avvicinano ed allontano le quattro esperienze giuridiche, con una geometria non statica, ma variabile a seconda del tema trattato e che, a tratti, sorprende negli accostamenti. Paradigmatico in tal senso è il tema dell'efficacia ultra partes del patto, ove la fedeltà inglese al principio del privity of contract appare assai più vicina all'approccio continentale che alla generosità con la quale il diritto statunitense estende gli effetti ai terzi "non signatories". Il lavoro vuole offrire agli studiosi un contributo al dibattito sul rapporto tra autonomia privata e giurisdizione e agli operatori pratici degli strumenti concettuali per pianificare in modo efficace la scelta del foro: una pattuizione tanto delicata quanto cruciale, assieme alla scelta di legge, per garantire che il programma negoziale delle parti non venga stravolto nella fase del contenzioso. Presentazione di Fernando Gascón Inchausti.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 58.90
€ 62.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci