art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Wittgenstein e la grammatica

Jaca Book

Milano, 1997; paperback, pp. 200, cm 15x23.
(Lo Spoglio dell'Occidente).

series: Lo Spoglio dell'Occidente

ISBN: 88-16-40441-8 - EAN13: 9788816404410

Languages:  italian text  

Weight: 0.304 kg


L'ingresso nella filosofia di Wittgenstein è come quello nel labirinto: se prendi il corridoio sbagliato, non solo non raggiungerai il centro, ma in un'altra minaccia incorrerai: morire in una delle sue vie, poiché avrai perso quella che conduce all'uscita. Così è per il linguaggio: le sue parole devono poter essere correttamente usate, se non ci si vuole smarrire in esso, la grammatica, indica quale parola bisogna perdere se non si vuol tradire il gioco linguistico. FULVIO PALMIERI è nato a Milano nel 1963 e svolge attualmente un Dottorato di Ricerca presso la Cattedra di Filosofia Teoretica dell'Università degli Studi di Milano.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci