art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Chiesa Prepositurale di Sant'Ambrogio Merate

Velar

Gorle, 2023; paperback, pp. 48, ill., cm 12x20,5.
(I Luoghi della Fede).

series: I Luoghi della Fede

EAN13: 9791255080497

Subject: Urbanism

Languages:  italian text  

Weight: 0.1 kg


A Merate (LC) sorge la Chiesa Prepositurale dedicata a Sant'Ambrogio. Le notizie più antiche, supportate da documentazione, della presenza della chiesa risalgono al 1398. San Carlo Borromeo, a seguito della Visita pastorale dell'ottobre 1571 a Merate, diede disposizioni che l'edificio venisse risistemato. È certo che nel 1602 si iniziò la ricostruzione. I lavori procedettero a più riprese. La chiesa si colloca sul lato est di un grande piazzale, dov'era ubicato l'antico cimitero. L'attuale facciata risale alla metà del Seicento, realizzata in seguito all'ampliamento della chiesa e rimasta incompiuta sino ad oggi. L'interno è composto da un'unica navata voltata a botte con nove cappelle laterali, cinque sulla sinistra e quattro sulla destra. L'aspetto e l'armonia attuale degli interni sono il risultato degli ultimi restauri effettuati nel XX secolo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 6.65
€ 7.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci