art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Galeffi (Chiò) scultore, 1917-1986. Catalogo generale dell'opera plastica

Umberto Allemandi

Torino, 2001; bound, pp. 284, 267 b/w ill., 80 b/w plates, cm 21x31.
(L'Arte Moderna e Contemporanea).

series: L'Arte Moderna e Contemporanea

ISBN: 88-422-1030-7 - EAN13: 9788842210306

Subject: Essays (Art or Architecture),Monographs (Sculpture and Decorative Arts)

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: No Place

Languages:  italian text  

Weight: 1.66 kg


Ernesto Galeffi è una figura singolare nella cultura artistica del Novecento e tra le più significative nella cerchia degli artisti toscani del secondo dopoguerra ancora in attesa di rivalutazione critica. Nelle opere di scultura, cui si accosta dalla metà degli anni Cinquanta, raggiunge una qualità ed una originalità che trova corrispondenze nella contemporanea scultura europea. Dopo una iniziale riflessione sull'arte di Constantin Brancusi, che lo indirizza alla produzione di sintetiche opere in bronzo o alluminio, dalla fine degli anni Sessanta la scultura di Galeffi acquista toni di notevole originalità: le superfici levigate cedono il passo ad una materia più tormentata, che lo scultore utilizza per inventare colte mitologie.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 36.00
€ 45.00 -20%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci