art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Giovanna d'Arco sullo schermo

Studium

Roma, 2004; paperback, pp. 176, cm 14,5x19.
(Nuova Universale. 108).

series: Nuova Universale.

ISBN: 88-382-3940-1 - EAN13: 9788838239403

Subject: Cinema,Societies and Customs

Extra: Religion Art

Languages:  italian text  

Weight: 0.168 kg


Fin dalle origini del cinema, la figura di Giovanna D'Arco ha attirato l'attenzione di registi e produttori. Sono stati esaltati di volta in volta gli aspetti della sua personalità che più si addicevano al linguaggio con cui la settima arte si esprimeva in quel momento. Si va così dal racconto scintillante della donna carismatica del periodo del cinema classico hollywoodiano all'analisi della dimensione interiore nel periodo del film d'autore, come avviene in Rossellini e in Bresson, fino a giungere al clima culturale dei nostri anni, in cui la figura della fanciulla d'Orleans è stata presentata in maniera ancora diversa, più vicina alla sensibilità postmoderna. L'immagine di Giovanna d'Arco può essere dunque considerata un canone di riferimento per la storia del cinema e rappresenta una delle icone più significative, attraverso le quali si può indagare il formarsi, il definirsi e il mutare attraverso gli anni del linguaggio cinematografico.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 13.30
€ 14.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci