art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Maria Zef

Il Poligrafo

Edited by P. Azzolini and Zambon P.
Padova, 2011; paperback, pp. 200, ill., cm 14x21.
(Soggetti Rivelati. 36).

series: Soggetti Rivelati

ISBN: 88-7115-732-X - EAN13: 9788871157320

Languages:  italian text  

Weight: 0.34 kg


Il romanzo Maria Zef è il capolavoro di Paola Drigo (Castelfranco Veneto, 1876 - Padova, 1938), voce originale della narrativa italiana, probabilmente la scrittrice d'area veneta più significativa della prima metà del Novecento. Come altre celebri autrici della sua epoca, da Matilde Serao a Grazia Deledda, da Ada Negri a Sibilla Aleramo, Paola Drigo scrisse romanzi e racconti che incrociavano la temperie culturale ottocentesca e i fermenti di quel primo Novecento così ricco di stimoli e suggestioni anche in ambito letterario. Romanzo della maturità, Maria Zef venne pubblicato per la prima volta nel 1936 dall'editore Treves e al suo apparire fu positivamente recensito sul "Corriere della Sera" dal critico Pietro Pancrazi, che riconosceva in queste pagine "i caratteri propri dell'arte pienamente raggiunta", di un'arte vigorosamente morale. Il giudizio e la riscoperta dell'opera della scrittrice trevigiana consegnarono in seguito il nome di Paola Drigo al panorama della nuova letteratura femminile, che si era affermata in Italia tra Otto e Novecento.
La scrittura della Drigo denuncia con grande forza espressiva le sofferenze femminili in una società che rimaneva oppressivamente patriarcale, pretendendo la più assoluta subordinazione della donna. Maria Zef diventa così il romanzo della miseria materiale e della miseria morale, entrambe determinate da un destino fosco e incomprensibile, realtà ataviche che si avviluppano e sfociano insieme verso un esito drammatico. I personaggi di Maria Zef sono tratteggiati in maniera precisa e realistica, a tratti impietosa, ma sempre aderente ad una ambientazione friulana che assume un ruolo centrale nel libro ed è caratterizzata dalla sovrapposizione di splendidi affreschi naturali, gravi silenzi, squarci di sereno interrotti dal rumore del temporale e dalla violenza domestica.
Il Poligrafo

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 21.85
€ 23.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci