art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La vagabonda dello schermo. Colette e il cinema

Esedra Editrice

Padova, 2015; paperback, pp. 394, b/w ill., cm 15x21.
(Il Drappo Verde).

series: Il Drappo Verde

ISBN: 88-6058-050-1 - EAN13: 9788860580504

Subject: Cinema

Languages:  italian text  

Weight: 0.38 kg


Colette (1873-1954), scrittrice e figura d'intellettuale di primo piano del Novecento, le cui opere sono tradotte in tutto il mondo, ci ha lasciato la vitalità e la precisione di una prosa che fa della grazia poetica il suo gioco più serio. Ma anche incomparabili pagine di critica cinematografica, soggetti originali, sceneggiature, dialoghi, sottotitoli e acute riflessioni sulla natura e l'evoluzione della settima arte. Per non parlare della presenza del cinema nei suoi romanzi, che traccia una piccola storia della penetrazione del "cine" nella società e nelle nuove dinamiche della produzione e della fruizione spettacolare.Questo volume va alla scoperta delle numerose e multiformi incursioni che Colette fece, nell'arco di tutta la sua vita, nel mondo del cinema, dalla nascita del cinematografo fino alle soglie della Nouvelle Vague. E dell'interesse che quel mondo ha sempre dimostrato per la scandalosa Colette o per la grande Colette. Se la scrittrice si concesse talora al cinema per monetizzare il suo talento, il cinema non mancò, in qualche caso, di sfruttarne e manipolarne le opere e l'immagine.La storia della letteratura e quella del cinema si intrecciano, in questo libro, alla storia culturale e sociale, all'estetica, ai gender studies e all'analisi dei meccanismi di funzionamento e delle ragioni di un'irresistibile, a volte controversa, reciproca attrazione tra l'universo delle lettere e quello dello schermo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 25.65
€ 27.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci