art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Gaia pensa. Ricerche di fenomenologia ambientale

QuiEdit

Verona, 2023; paperback, pp. 170, cm 15x21.

ISBN: 88-6464-732-5 - EAN13: 9788864647326

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


La Fenomenologia dello Spazio e del Tempo prende forma nello sviluppo del rapporto col reale fin dalla nascita, ma il modo di intendere questo rapporto muta con le trasformazioni della cultura. Tempo e spazio diventano le parole chiave mediante le quali il Pensiero scientifico mostra nel suo procedere la funzione che essi possono assumere nella descrizione del mondo. In questo lavoro presento cinque Ricerche nelle quali il tipo di relazione tra il ‘continuo’ e il ‘discontinuo’ prende rilievo epistemologico nell’ambito di questa tematica, in accordo alle acquisizioni che la Fisica quantistica e la matematica offrono al sapere comune e alla Tecnologia che tende a interpretarlo. Cinque diversi modi di chiedersi in quale forma della relazione può essere inteso il fenomenico.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.10
€ 18.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci