art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Scenari della memoria. Fotografia e veduta urbana a Milano nell'Ottocento

Silvia Editrice

Milano, Castello Sforzesco, June 25 - August 31, 2003.
Cologno Monzese, 2003; paperback, pp. 98, ill., 79 b/w plates, 80 col. plates, cm 20x24.

ISBN: 88-88250-09-3 - EAN13: 9788888250090

Subject: Collections,Photography,Towns

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Milan

Languages:  italian text  

Weight: 0.46 kg


una bella mostra di foto storiche di Milano è l'ultima delle iniziative di un'istituzione che intende sempre più proporsi sulla scena culturale della città: il Civico Archivio Fotografico. Nella sala di consultazione, situata accanto al bookshop nella corte maggiore del Castello, sono esposte una serie di immagini della Milano dell'Ottocento, che documentano non solo il volto della città di allora, ma anche le tecniche fotografiche impiegate (in mostra una tra le più antiche carte salate, un'albumina virata all'oro, etc.), per far accostare il pubblico al linguaggio della fotografia, qui alle prese con il primo genere praticato, a causa dei lunghi tempi di posa, ossia la veduta urbana. È un'iniziativa che Silvia Paoli, conservatrice dell'Archivio, intende riproporre periodicamente, per dare modo alla cittadinanza di prendere visione di parte dei fondi conservati nell'Archivio: un patrimonio di 600.000 pezzi originali, divisi per categorie (la storia di Milano ne è solo una parte, quindi), che per motivi di conservazione non vengono mostrati normalmente al pubblico.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci