art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il mondo finisce al caffè Torrefazione

Cinquemarzo

Viareggio, 2016; paperback, pp. 148, ill., cm 13,5x20.
(Erato).

series: Erato

ISBN: 88-6970-059-3 - EAN13: 9788869700590

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.22 kg


È possibile essere diversi da quel che siamo? Le possibilità della nostra esistenza sono infinite o drasticamente limitate? La risposta è: Il mondo finisce al caffè torrefazione. Cioè: il nostro agire ha dei confini ristretti, spietati, invalicabili. Questo è il succo della storia che il romanzo racconta. I suoi protagonisti: Totò Nocera, delinquente impavido e crudele; suo fratello Rosario, che da sempre lo odia ed è da lui ricambiato con altrettanto odio; e Gianni, adolescente timido, inetto, infelice, contro cui Nocera ha giurato vendetta per un presunto sgarbo. I loro destini si intrecciano e si compiono tragicamente una sera di aprile del 1977. Totò si reca a Vercelli con l'intenzione di dare una lezione a Rosario; ma vi incontra, inaspettatamente, Gianni, e allora... Ha così inizio una incalzante sequenza di fatti drammatici, paradossali, a tratti anche comici. Essi sconvolgeranno per sempre l'esistenza dei protagonisti e li costringeranno a prendere veramente coscienza di se stessi e della propria vita. Il finale? Per tutti quanti, quella sera del settantasette, il mondo finisce al caffè torrefazione.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
- NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci