art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Dio ti ama gratis. In cammino con Luca

Il Segno dei Gabrielli Editori

San Pietro in Cariano, 2021; paperback, pp. 182, cm 14x21.

ISBN: 88-6099-478-0 - EAN13: 9788860994783

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


Luca è il vangelo dei lontani, dei dubbiosi, degli smarriti. È il vangelo della relazione con Dio. In Luca, il peccato diventa l'occasione per la gioia di Dio. Per il lettore il significato del vangelo di Luca può essere sorprendente: perché è rivolto alla persona per come essa è, con la sua storia, con le sue fragilità, i suoi sbagli. L'autore Paolo De Martino magistralmente mostra quanto l'evangelista Luca assomigli all'uomo e alla donna contemporanei: Luca proviene e vive in un ambiente lontano dalla spiritualità. Non ha mai visto Gesù in vita sua, ma è rimasto colpito dalla predicazione dei discepoli, in particolare di Paolo. Luca, che probabilmente sarà stato abituato a sentir parlare di Dio attraverso le immagini della religione greca, è rimasto affascinato dall'annuncio di Paolo che presentava il volto di un padre che si occupa dei propri figli e forse, spinto da lui, dopo alcuni anni di discepolato, accetta di scrivere un resoconto ordinato delle cose accadute nelle prime comunità. Tramite questa lettura commentata del vangelo di Luca sarà possibile riscoprire il volto di un Dio che viene a cercare ogni persona umana, di un Dio che ama gratis, come pura grazia, senza nulla volere in cambio.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci