art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Libro e/o tablet. Come si studia meglio

Il Mulino

Bologna, 2015; paperback, pp. 135.

ISBN: 88-15-25973-2 - EAN13: 9788815259738

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


È vero che l'uso delle nuove tecnologie del web ha portato alla nascita di una nuova specie "homo sapiens digitalis"? Qual è l'influenza del digitale sulla didattica e la trasmissione dei saperi? Due esperti di educazione - Adolfo Scotto di Luzio e Paolo Ferri - discutono questo tema a partire da posizioni profondamente diverse. L'uno critica l'abuso delle tecnologie come base della formazione: l'asservimento ad una nuova "disciplina della macchina" mette a rischio l'educazione come sfera autonoma e separata, e rafforza una didattica volta a formare individui passivi oggi e politicamente "sudditi" domani. L'altro ritiene necessario traghettare al digitale il sistema formativo italiano, colmando il gap tra i nuovi stili di apprendimento dei giovani e le attuali e ancora tradizionali strategie di insegnamento; punto di partenza, la convinzione che i nativi digitali ignorano la cultura del libro e sono portatori di una nuova forma di intelligenza che sta rapidamente cambiando il loro modo di apprendere.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci