art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Conoscere, educare, comunicare

Mimesis Edizioni

Sesto San Giovanni, 2021; paperback, pp. 128, cm 14x21.
(Filosofie).

series: Filosofie

ISBN: 88-575-7623-X - EAN13: 9788857576237

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


Lo sviluppo delle nuove tecnologie della comunicazione ha portato profondi cambiamenti nei processi di produzione e comunicazione della conoscenza, che influenzano inevitabilmente anche il sistema educativo mettendolo di fronte a nuove sfide. Si tratta di accettare questa sfida valutando i fatti e ipotizzando nuove pratiche di pensiero. Il volume offre un agile compendio del dibattito sul rapporto tra knowledge e learning society, sull'impatto di internet e dei nuovi media, focalizzando l'attenzione su modalità e riconfigurazione del lavoro divulgativo, dunque sulla nuova figura del knowledge worker quale indispensabile anello di congiunzione tra sapere specializzato e agenzie di diffusione pluralistica del sapere. Attraverso dati puntuali e originali spunti di riflessione, ci si interroga su come si stia trasformando la trasmissione della conoscenza nella società ad alta tecnologia ma anche ad alta differenziazione sociale.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci