art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Chi è Cristo e chi è Satana

Tipheret

Acireale, 2024; paperback, pp. 132, cm 14x21.
(Chesed. 26).

series: Chesed.

ISBN: 88-6496-770-2 - EAN13: 9788864967707

Languages:  italian text  

Weight: 0.19 kg


Preso atto che a livello ontologico nella nuova Era tutto inizia con la contrapposizione fra Cristo e Satana nel porsi entrambi a criterio dell'identità umana, dopo oltre 2000 anni forse è bene che si arrivi non tanto a una definizione astratta o morale, ma emozionalmente vissuta sia di Cristo che di Satana, indefinibili l'uno senza l'altro, essendo l'uno l'algebra dell'altro, come la Luce lo è per la Tenebra. Pertanto, a livello etico da Cristo in poi non ha più senso interrogarsi sulla liceità e moralità o meno di un dato atto umano indipendentemente dal riferimento a Cristo, né chiedersi cosa siano il bene e il male escludendo Cristo quale Amore di Dio, perché è solo in rapporto a Cristo quale Criterio di ogni Amore che si può stabilire cosa sia Bene e cosa sia Male, intendendo per Bene l'evoluzione della coscienza nell'Amore e per Male tutto ciò che consciamente o inconsciamente si opponga all'evoluzione della coscienza, dopo avere identificato nell'Amore il solo Principio espansionale della coscienza stessa.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci