art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'eremo di frate Francesco. L'Eremita degli Arnolfi comunemente detto Eremo di Cesi/Portaria (Terni)

Morphema Editrice

Terni, 2022; paperback, pp. 400, ill., cm 16x23,5.
(Studi e Ricerche Locali. 31).

series: Studi e Ricerche Locali

EAN13: 9791280199577

Places: Latium

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


La presente monografia è il risultato di annose quanto appassionate ricerche, condotte tra non poche difficoltà, vista la dispersione documentaria addotta in modo deleterio, oltre che dal rincorrersi del tempo, dalle Soppressioni francese ed italica. Il contenuto di questo saggio, pur abbracciando le vicende storiche di una realtà meramente locale, proietta nella vasta dimensione del fascinoso fenomeno francescano, seguendone i molteplici e travagliati sviluppi. L'Eremita degli Arnolfi, grandioso locus spirituale, nel corso dei suoi trascorsi ha assunto costantemente l'indiscutibile ruolo di protagonista primario della storia francescana: «da questa altura - sottolineano i cronisti - sempre rinverdì l'albero della religione minoritica». Anche quando i Lassisti dell'Ordine, subito dopo la morte di s. Francesco, pur di dilatare il proprio potere apportarono quelle modifiche che allontanarono la fraternitas dalla genuinità delle origini, l'Eremita di Cesi/Portaria continuò, inflessibile, a vivere il francescanesimo di frate Francesco. E dopo aver ripetutamente accolto il poverello di Dio (che, ivi, ispirato oltretutto dalla beltà del luogo, compose un primo abbozzo del Cantico [...]

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci