art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Vinum. La civiltà del vino nei secoli: storia e storie

Cierre Edizioni

Edited by Gasparini D. and Scarpi P.
Caselle di Sommacampagna, 2022; paperback, pp. 296, ill., cm 17x24.
(Quaderni della Biblioteca Internazionale "La Vigna". 3).

series: Quaderni della Biblioteca Internazionale "La Vigna"

ISBN: 88-5520-169-7 - EAN13: 9788855201698

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Il vino è un prodotto antico, carico di significati, di valori, di simboli. Le prime testimonianze documentate risalgono al 5000 a.C. È una storia qui solo in parte ripercorsa, che mette in luce le tre funzioni che caratterizzano produzione e consumo del vino: quella tecnica, indispensabile per produrlo, quella sociale, perché favorisce la convivialità, quella dello scambio e quella ideologica, per i valori culturali e simbolici che lo accompagnano. Questo libro nasce dalle esperienze e dagli studi di docenti ed esperti che gravitano intorno alla Biblioteca Internazionale "La Vigna", specializzata nelle scienze agrarie. È un volume molto particolare perché offre prospettive di studio sul tema "vino" ad ampio spettro: saggi, ricerche e testimonianze, fino a presentare la letteratura, le opere antiche e le fonti prodotte nel corso dei secoli e che oggi sono preziose testimoni di secoli di cultura contadina e artigiana. Passato, presente e futuro della tradizione vinicola italiana si intrecciano al ricco patrimonio librario e documentario della Biblioteca Internazionale "La Vigna" di Vicenza, offrendo al pubblico un libro ricco di spunti interessanti e approfondimenti di rilievo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci