art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Antonio Moresco

Coniglio Editore

Roma, 2006; paperback, pp. 111, cm 14x19.
(Contemporanei all'Imbecillità).

series: Contemporanei all'Imbecillità

ISBN: 88-6063-009-6 - EAN13: 9788860630094

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.21 kg


Antonio Moresco esordisce tardi con romanzi che varcano nuove frontiere della forma e dell'immaginario, e lentamente, libro dopo libro, si afferma senza mai rinunciare a combattere la sua lotta esistenziale, senza mai cedere a compromessi. Contro l'omologazione letteraria, contro l'industria culturale e le consorterie intellettuali, contro il postmodernismo giulivo e contro gli scrittori che hanno rinunciato all'arte per i lustrini televisivi o per vendere prodotti confezionati, e per una letteratura che vada al di là della letteratura e della vita stessa. Contrastato, censurato, c'è chi lo riconosce come un genio e chi lo accusa di scrivere libri illeggibili, ma oggi anche punto di riferimento imprescindibile per tutti coloro che, credendo alla forza delle parole, non vogliono arrendersi. Un altro scrittore estremo e maledetto, Massimiliano Parente, lo ha incontrato, intervistato e gli ha reso omaggio con questo libro. Ne è venuto fuori non una semplice intervista ma un avvincente dialogo sui massimi e sui minimi sistemi, sul cosmo e sulle illusioni umane, su Leopardi e sui cartoni animati, tra storie di vita e nuove irrinunciabili illusioni.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci