art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Pinxit et celavit

Gli Ori s.r.l.

Roma, Galleria dell'Oca, March 17 - May 18, 2005.
Pistoia, 2005; paperback, pp. 104, col. ill., cm 23x28.

ISBN: 88-7336-159-5 - EAN13: 9788873361596

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Monographs (Painting and Drawing),Painting,Sculpture

Period: 1960- Contemporary Period

Places: No Place

Languages:  italian text  

Weight: 1.3 kg


Il titolo della mostra e del volume "riafferma la disciplina al silenzio dell'autore e delle sue opere che si sottraggono al bisogno evidente di manifestarsi". Le "delocazioni" proposte dall'artista sono lavori che Claudio Parmiggiani, uno dei più significativi artisti italiani, realizza a partire dal 1970: operazioni quasi alchemiche dove alla sparizione di una forma (rimossa dalle pareti) segue la restituzione dell'immagine quale forma fisica dell'ombra: l'oggetto è trasformato in luce e vive nella profondità plastica del nulla.
Il volume raccoglie testi dello stesso Parmiggiani, una sorta di interessante compendio di riflessioni sull'opera d'arte e sulla funzione dell'artista e del suo messaggio. Note sparse sul significato e sul valore del linguaggio artistico, ma anche brevi e intensi ricordi ed appunti, non privi di poesia, che evocano il "mestiere di vivere", alcuni tratti da Stella Sangue Spirito (Actes Sud, Arles 2003).
"L'arte non si dice, l'arte si fa - così scrive Parmiggiani in Quale direzione - Tutto il suo universo è nell'istante. Incamminarsi ogni mattina verso qualcosa di indistinto che assomiglia ad un santuario del nulla, penetrare per brevi istanti certi luoghi della mente che fino ad un attimo prima erano sembrati inaccessibili, la forza che il lavoro dà per continuare a vivere..." e, ancora, nei due testi inediti intitolati Meditazione in tempo di guerra civile e L'opera dello spazio tratti dai due interventi di Parmiggiani in occasione, rispettivamente, della presentazione dell'opera "Less Than" di Robert Morris nella Sala del Tricolore di Reggio Emilia (19 febbraio 2005) e all'Ecole supérieure des arts décoratifs di Strasburgo (15 novembre 2001): "Lo sforzo continuo per un artista è tendere fuori del tempo, all'attimo assoluto che realizza la sua libertà. E' in questo che consiste il suo essere autenticamente moderno o, se si vuole, autenticamente 'contemporaneo'. Perciò quel luogo importante che è l'unico in cui si trova la vita preferiamo indicarlo con una parola chiara da secoli: arte, null'altro" ; "La realtà di un'opera comincia al di là di ciò che essa è visibile. Spazio temporale, mentale, materiale diventano elementi fisici dell'opera, tali da farle assumere, ogni volta che questa entra in contatto con spazi diversi, un nuovo senso e quasi una forma ulteriore".
Il volume, illustrato con una serie di tavole che riproducono le opere dell'artista, si completa di note bio-bibliografiche.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 47.50
€ 50.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci