art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il cantico dei drogati. L'inganno droga nella società delle dipendenze

Sensibili alle Foglie

Dogliani, 2005; bound, pp. 104, cm 14x21.
(Ospiti. 41).

series: Ospiti

ISBN: 88-86323-98-0 - EAN13: 9788886323987

Languages:  italian text  

Weight: 0.16 kg


Alcol, tabacco, caffé, anfetamine, psicofarmaci, eroina, cocaina, ecstasy: sostanze. Alcune legali, altre illegali. Alcune normalizzate, altre demonizzate. Una classificazione invero strana, alla cui legittimazione non può essere chiamata alcuna scienza. E che, tuttavia, s'abbatte sui consumatori e miete le sue vittime con la smisurata arroganza di ogni guerra. Don Andrea Gallo, da oltre 30 anni sulla strada, a fianco di chi viene colpito dagli 'effetti collaterali' di questa guerra alla droga, assai più che dalle conseguenze dirette dell'uso di sostanze, in questo saggio che rielabora, attualizza e completa le riflessioni già proposte in L'inganno droga (1998), partendo dalla sua esperienza in questo campo, ci offre uno strumento essenziale per affrontare le attuali mortificanti politiche sociali proibizioniste. Il testo è affiancato da due rigorosi approfondimenti. Il primo, di Guido Rodriguez, esamina la qualità specifica delle più importanti droghe oggi sul mercato, indicando effetti e pericoli connessi al loro uso o abuso. Il secondo, di Adalgiso Amendola, mostra quanto siano socialmente pericolose sul terreno dei diritti alcune implicazioni della legislazione proibizionista.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci