art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La Badia di San Fedele e il beato Torello da Poppi. Storie di santità, di superstizione e di magia

Aska

Firenze, 2012; paperback, pp. 344, col. ill., cm 21x28.
(Storia Locale).

series: Storia Locale

ISBN: 88-7542-183-8 - EAN13: 9788875421830

Subject: Religious Architecture/Art

Languages:  italian text  

Weight: 0.83 kg


Il deserto, l'eremo e il chiostro furono i luoghi in cui si ritirarono i primi monaci. La loro scelta venne giudicata fuga mundi, distacco dal mondo: una specie di morte civile. Ma presto i monasteri divennero centri di vita culturale, economica, sociale, oltre che religiosa. E i "Signori", avendoli adottati come strumenti insostituibili di governo del territorio, li dotarono di ogni genere di beni. All'inizio del secolo XIV, l'abate Francesco, l'ultimo a essere eletto dalla sua comunità di San Fedele in Poppi secondo l'antica Regola, "fece col Piovano di Stia convenzione di dare 4 staia di grano e 4 di segale, e il Piovano fusse tenuto forzare, anco con la Censura ecclesiastica, quei delle Alpi di Porciano e di Papiano a pagare le decime". L'autore di questa storia della Badia di San Fedele e del Beato Torello da Poppi apprezza l'ammonimento del filosofo Spinoza: "Non ridere, non lugere, neque detestari, sed intelligere". Volendo perciò essere obiettivo, basa la ricostruzione degli avvenimenti sulle inedite Ricordanze della millenaria abbazia casentinese e su altre fonti scritte e non scritte.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS

Il fu Mattia Pascal

€ 14.25 (€ 15.00- 5%)

Una ballata senza suono

€ 14.25 (€ 15.00- 5%)

L'occhio del Sole

€ 14.25 (€ 15.00- 5%)

Aniello Falcone

€ 37.05 (€ 39.00- 5%)

The Coaching Cards ®

€ 26.60 (€ 28.00- 5%)

Finisterrae

€ 17.10 (€ 18.00- 5%)

€ 28.50
€ 30.00 -5.00%

ships in 24h

Spedizione gratuita in Italia

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione