art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Imparare a lavorare

Meltemi Editore

Roma, 2007; paperback, pp. 330.
(Meltemi.edu. 91).

series: Meltemi.edu

ISBN: 88-8353-593-6 - EAN13: 9788883535932

Languages:  italian text  

Weight: 1.58 kg


"Imparare a lavorare" è stato pubblicato per la prima volta nel 1977, imponendosi subito all'attenzione degli studiosi di scienze sociali e mostrando il potenziale euristico degli strumenti della ricerca etnografica. Nel volume Paul Willis analizza la situazione dei bambini degli strati sociali più disagiati all'interno del sistema scolastico inglese, mettendo in questione i metodi di insegnamento e la cosiddetta meritocrazia. Attraverso l'osservazione partecipante, i case studies, le discussioni di gruppo e le interviste, Willis segue alcuni ragazzi nell'arco di tempo che va dagli ultimi due anni di istruzione obbligatoria fino ai primi mesi di attività nel mondo del lavoro. L'interrogativo da cui parte è: perché i figli della classe operaia diventano i lavoratori della classe operaia, senza che ci sia un significativo ricambio sociale? La risposta non sta tanto nelle abilità effettive dei singoli individui, quanto in meccanismi sociali e culturali complessi che hanno a che fare con le categorie utilizzate dalle istituzioni e dunque con i procedimenti di etichettamento e di auto-etichettamento.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci