art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il coraggio della verità. Alla ricerca di me, uomo

L'Autore Libri Firenze

Firenze, 2001; paperback, pp. 60.
(Piccola biblioteca 80. Varia).

series: Piccola biblioteca 80. Varia

ISBN: 88-8254-948-8 - EAN13: 9788882549480

Languages:  italian text  

Weight: 0.29 kg


Diversità e pluralità, una sorta di "imperativo categorico", sul quale misurare e comprendere appieno il valore assoluto della dimensione umana. Riflessioni in prosa e in versi che invitano a liberarsi del pesante "fardello" dell'egoismo e dell'individualismo, per abbracciare il "giogo leggero" della tolleranza e dell'integrazione. Un attacco deciso al processo di globalizzazione; un attacco all'ipocrisia la quale sotto la falsa dicitura dell'indifferenza risulta essere invece "una finzione del pensiero, una lusinga individuale (e collettiva) - che l'uomo compie razionalmente". La stella di David, unita al ricordo doloroso dell'olocausto, diventa così il simbolo dell'unità nella diversità - emblema per eccellenza di Dio Creatore.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci